Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola
“Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”
PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA A.S. 2022/2023
D.D. MI-MiC n. 861 dell’11.03.2022
PUBBLICAZIONE BANDI PER SCUOLE E ENTI DEL SETTORE
In attuazione della Legge n.220/2016, il MiC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, ed il MI – Direzione Generale per lo studente l’integrazione e l’orientamento hanno rinnovato (agosto 2021) il Protocollo d’intesa volto a valorizzare il Piano Nazionale Cinema ed immagini per la Scuola a.s. 2022/2023.
Nell’ambito delle iniziative previste dal suddetto Piano Nazionale sono stati emanati tre bandi di seguito indicati:
- Bando per Scuole “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” dedicato alle istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado;
- Bando “Progetti di rilevanza territoriale”;
- Bando “Progetti di rilevanza nazionale”.
Il bando espressamente dedicato al mondo della scuola è il bando dal titolo “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”.
Il bando è articolato in tre linee progettuali:
- “CinemaScuola LAB – secondarie di I e II grado” destinata alle scuole statali e paritarie secondarie di I e di II grado;
- “CinemaScuola LAB – infanzia e primarie” destinata alle scuole statali e paritarie dell’infanzia e primarie;
- “Visioni Fuori-Luogo” destinata alle istituzioni scolastiche statali e paritarie secondarie di I e II grado situate in aree a rischio, aree periferiche e nelle zone più disagiate del Paese e maggiormente interessate dal fenomeno della dispersione scolastica.
Lo scopo del bando dedicato alle scuole è di avvicinare lo studente alla conoscenza critica del linguaggio cinematografico e audiovisivo declinato secondo le età dei destinatari e dei territori su cui insistono le diverse istituzioni scolastiche.
Link al sito del Ministero dell’Istruzione:
Allegati:
Bando SCUOLE Il linguaggio cinematografico e audiovisivo11.03.22_def-signed
Decreto di modifica al P.A. 2022 e di assunzione in bilancio
Incarico di Responsabile Unico di Procedimento (RUP)
Azione di sensibilizzazione CinemaScuola LAB
Azione di disseminazione CinemaScuola LAB
Incarico DSGA per prestazioni aggiuntive CinemaScuola LAB
Dichiarazione di insussistenza DSGA di cause di incompatibilità DSGA CinemaScuola LAB
Determina dirigenziale per l’avvio del progetto e per la selezione del personale CinemaScuola LAB
Avviso interno per la selezione di personale ATA – assistente amministrativo CinemaScuola LAB
Avviso per la selezione di esperti interni o in subordine esterni CinemaScuola LAB
Nomina commissione di valutazione istanze presentate da personale interno CinemaScuola LAB
Verbale commissione di valutazione istanze personale interno CinemaScuola LAB
Decreto di incarico responsabile “Coordinamento e progettazione” CinemaScuola LAB
Incarico esperto “Educatore all’immagine” CinemaScuola LAB
Incarico esperto “Responsabile scientifico di progetto” CinemaScuola LAB
Incarico “Esperto formatore teatro-danza” CinemaScuola LAB
Incarico “Esperto operatore di macchina” CinemaScuola LAB
Incarico “Esperto operatore di macchina e aiuto regista” CinemaScuola LAB
Incarico “Esperto formatore teatrale cinematografico” CinemaScuola LAB