Informazioni sulla privacy e la sicurezza delle Google Apps di GSuite
ATTENZIONE:
Al momento dell’attivazione dell’account, Google fornisce un messaggio con richiesta di conferma da parte dell’utente che include la seguente frase:
“Tieni presente che quando utilizzi i servizi Google l’amministratore del tuo dominio ha accesso alle informazioni del tuo account, compresi i tuoi messaggi email. “
Tale frase è riportata anche nell’informativa sulla privacy del servizio, il cui link è presente sotto ogni pagina delle Google Apps.
E’ importante precisare che tale messaggio è un avviso standard di Google che indica che le attività dell’Amministratore del dominio di posta @ictrichiana.edu.it non sono di competenza di Google, che pertanto non assume responsabilità sull’operato dell’Amministratore, il quale, in astratto, avrebbe le possibilità elencate nell’informativa predetta.
Tuttavia, nello specifico della posta elettronica dell’Istituto Comprensivo di Trichiana, l’Amministratore dei servizi Google Apps Education (attualmente corrispondente al Dirigente Scolastico e all’Assistente Amministrativo incaricato e all’Animatore Digitale) dichiara di operare con le seguenti modalità:
crea gli account e le caselle di posta per gli utenti e genera le credenziali per il primo accesso;
gestisce i gruppi e relativi account collettivi (ad esempio docenti, plessi ecc.);
NON E’ IN ALCUN MODO IN GRADO di accedere alle caselle di posta degli utenti, né ad altri dati personali degli utenti contenuti nelle altre Google Apps (Calendari, Google Drive, etc.), salvo che tali informazioni non siano condivise dall’utente stesso;
può modificare le credenziali di accesso di un utente SOLO su richiesta esplicita dell’utente stesso (ad esempio se l’utente non riesce più ad accedere al proprio account);
non è in possesso delle password di accesso al sistema dei singoli utenti. Le password iniziali, dopo la trasmissione agli utenti, vengono distrutte;
può visualizzare statistiche sull’utilizzo del sistema (ad esempio: data dell’ultimo accesso o spazio utilizzato).
Allo scopo di aumentare ulteriormente il livello di sicurezza e di privacy degli account personali, si CONSIGLIA VIVAMENTE di MODIFICARE la password iniziale fornita dall’Istituto in fase di attivazione dell’account. La password dovrebbe anche essere modificata periodicamente.
LINK ALLA PAGINA DI MODIFICA DELLA PASSWORD DELLE GOOGLE APPS
Ulteriori informazioni sulla sicurezza e la privacy del servizio sono disponibili qui.